Spaghetti alla puttanesca-Eusebi |
La
pasta alla puttanesca è un piatto della tradizione mediterranea, semplice e veloce da realizzare con un gusto
deciso che stuzzica il palato. Anche se il piatto è di origini napoletane, per
me raggiunge il massimo sapore solo se si usano le olive nere all’acqua Celline di Nardò, quelle che tingono!
Il procedimento è semplice: in un pentolino metto
l’olio in cui faccio rosolare l’aglio (privato del germoglio e sminuzzato), i
capperi sotto sale, precedentemente dissalati in acqua, il peperoncino e
qualche filetto di alici. Qualche minuto a fiamma bassa, poi aggiungo i pomodorini
tagliati a pezzetti, lascio cucinare a fiamma media, e a solo alla fine della
cottura dei pomodori aggiungo le olive nere. Io non aggiungo sale, perché ci
sono già i capperi, le olive e le alici che non me ne fanno sentire la
mancanza. A questo punto basta cucinare la pasta e condirla con questo
delizioso sughetto, è il gioco della tavola con gusto è pronto!Chi è buogustaio, prima di servirla, sicuramente salta la pasta in padella per amalgamare i sapori, ma vi posso assicurare che il sapore c'è comunque!
#spaghetti #spaghettiallaputtanesca #spaghetticonolive #olivecellinedinardò #cucinamediterranea #cucinasemplice #primipiattiveloci
Nessun commento:
Posta un commento