Benvenuto nella mia Home page!
Un Caffè?-genesis_3g-Pixabay |
Abilitata all'esercizio della professione di Biologo conferito con esame di stato nel 1981 a Bari.
Iscritta all'Ordine dei Biologi con il numero AA_050055 il 20/07/2000.
Verifica iscrizione:
http://www.onb.it/servizi/elenco-iscritti/
Nutrizione Umana - Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina e Chirurgia nel 2000.
Aspetti Nutrizionali in Pediatria - Dipartimento di Pediatria, Università degli Studi di Firenze nel 2001.
Obesità - Università degli Studi di Bari,Facoltà di Medicina e Chirurgia nel 2002.
Ho frequentato:
Corso Residenziale Aggiornamento Dermo-Cosmetologico Abruzzese - Università degli Studi di Chieti nel 2002.
Corso Residenziale Corso di Nutrizione per Patologie Naturalia - Giovinazzo Febbraio - Maggio 2012.
Ho conseguito il Master ANSISA
Il Metodo ANSISA per l'educazione alimentare a scuola nel 2006.
( Ippocrate, 460 a.C. - 370 a.C.)
Compito del Nutrizionista è sottolineare l'importanza del cibo nella tutela della salute sin dalle prima fasi della vita.
L'alimentazione della donna in gravidanza determina l'apertura di finestre temporali che predispongono il nascituro alla comparsa di patologie. Non bisogna mangiare per due, ma due volte meglio. L'alimentazione del bambino durante il divezzamento deve essere mirata ad evitare la comparsa di allergie e/o intolleranze ; poi, superata questa fase in cui la mamma è più o meno attenta, l'alimentazione del bambino in fase di crescita si abbandona nella terra di nessuno e, spesso, l'iperalimentazione, coadiuvata dalla eccessiva sedentarietà per mancanza di occasioni di gioco, determina una condizione di sovrappeso e/o obesità. Se tale situazione persiste nell'età adulta c'é maggiore probabilità di andare incontro alle patologie tipiche del mondo occidentale (ictus, infarto del miocardio,ipercolesterolemia,diabete, ecc.). A causa della globalizzazione dell'alimentazione, tali malattie si stanno diffondendo anche in Oriente, in quanto il viraggio da una dieta prettamente vegetariana ad una più ricca di cibi di origine animale è responsabile della comparsa di un cattivo stato di salute. Non solo, il Nutrizionista attento deve sottolineare che una alimentazione troppo ricca di cibi di origine animale, sottrae cibo a quella parte del mondo che soffre la fame!
Ogni volta che mangiamo abbiamo anche il dovere di evitare lo spreco alimentare, perchè buttare il cibo significa anche sprecare terreno e acqua , oltre a produrre l'inquinamento del pianeta che segue la fase di distruzione di quel cibo buttato.Il bravo Nutrizionista deve far riflettere chi ha chiesto la sua consulenza per evitare che dopo la fase di trattamento vissuta sotto la sua guida, possa ricadere negli stessi errori. Occorre prestare molta attenzione a ciò che si mette in tavola nel rispetto di se stessi e di coloro che abitano le zone povere del pianeta. Il pianeta è nelle nostre mani! Oggi nel mondo le persone che si coricano con problemi digestivi sono numericamente superiori a chi va a letto con i morsi della fame. Riflettete quindi attentamente, questa è la mia esortazione. Grazie.
Sono un Biologo Nutrizionista che si aggiorna sulle novità del settore per migliorare le prestazioni offerte ai propri pazienti.
I continui aggiornamenti nell'ambito della nutrizione clinica garantiscono programmi alimentari elaborati con professionalità ogni stato fisiologico e/o patologico accerta
Articoli ed interviste
Ogni dieta è personalizzata per garantire il fabbisogno nutrizionale adeguato alle esigenze individuali, per evitare stati di carenze marginali, favorire il benessere psicofisico, un peso desiderabile e uno stile di vita attivo.
Ciò che per qualcuno é cibo per altri e potente veleno
(Lucrezio, 99 a.C. - 55 a.C.)
Articoli ed interviste
Corriere del Giorno
Un’alimentazione sana per vivere meglio 7/12/2005
Come mangiare per stare bene 3/10/2001
Giustitalia:
Obesità nel bambino:quando il trattamento?Anno 7 Ottobre 2004
Meriti di un Convegno Anno 7 Novembre 2004
L’insufficienza renale cronica (I.C.R. )…e la storia dei fratelli Battiato Anno 7 Dicembre 2004.
Blustar 24 marzo 2010 La dieta mediterranea
Blustar 19 maggio 2010 ore 12.35 La crisi della quarta settimana
Blustar Focus 4 giugno 2010 ore 15 La cellulite
Blustar Focus salute ore 22 Anoressia e bulimia
Blustar Focus salute ore 10-11 Gravidanza e allattamento
Blustar Pronto dottore ore 20.30 Obesità infantile
Interventi radiofonici :
Fascia Protetta Soprappeso e Obesità anno 2005
Fascia Protetta Dieta e Sole anno 2005
Competenze in altri ambiti
Competenze in altri ambiti
Conseguito attestato E.C.D.L. presso la Masterform di Taranto
Già Membro Associazione Aiutiamo Ippocrat” per il sostegno dei malati oncologici
Già Membro Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada
Ha partecipato come relatrice ai convegni di interesse pubblico:
La tutela delle vittime della strada nelle prospettive delle riforme legislative… Camera dei deputati-6 Novembre 2003
Io ci provo Giornata del 7 aprile sulla prevenzione delle vittime della strada –Palazzetto delle Imprese 7 aprile 2004con il DVD -The Aldo’s Friendship Garden
Ordinamento Giudiziario,quale riforma? Hotel Palace 26/04/2004 Taranto
Giornate Taratine Italo-Isdraeliane dell’Emergenza Taranto 27-28 giugno Hotel Delfino.
Noi siamo quello che mangiamo
(Feuerbach, 1804 - 1872 ).
per tutte le età e p
Congressi
Anno 2017:
Fondazione Internazionale Menarini International Conference on Mediterranean Diet and Helath:a lifelong approach Ostuni 31 Marzo 1 Aprile 2017
ABiSa Pillole di Nutraceutica Lecce 6 Maggio 2017
Nutrimedfor Dieta Mediterranea Strumento di Prevenzione e Cura Firenze 10-11 Giugno 2017
DIFEMeC Focus su Medicine Complementari - Fitoterapia Oggi Fasano (Br) 23 Settembre 2017
FATHENEUM Medicina ed Innovazione per la cura dell'Obesità Bari2 Ottobre 2017
CIC Incontri Silvani di Medicina della Riproduzione - Zapping tra argomenti di interesse generale Selva di Fasana (Br) 14 Ottobre 2017
Anno 2016
Stanford University Child Nutrition and Cooking
Copenhagen University The New Nordic Diet - from gastronomy to Health
Stanford University Stanford Introduction to food and health
SIO L'Obesità nelle Diverse Età della Vita Mesagne (Br) 9 Aprile 2016
Università degli Studi A.Moro Bari Inibitori di SGLT-2 e agonisti del recettore del GLP-1 nella terapia del Diabete di tipo 2: dal Bivio Terapeutico alla scelta nutrizionale
ANCE Nutrizione e Nutraceutica In CardiologiaLecce 28 Maggio 2016
Anno 2015
ANCE Nutrizione e Nutraceutica: non solo in alternativa al farmaco, ma a supporto Lecce 23 Maggio 2015
ADI Attualità in Dietetica e nutrizione Clinica "Tra Luci ed Ombre" Terme di Torre Canne 29 Maggio 2015
Pharma Extracta Multifrazionamento Biofarmaceutico applicato alle piante medicinali e/o ai farmaci erbali tradizionali Bari 30 Maggio 2015
Convegno SINU Etichettatura alimentare ed informazioni al consumatore Milano 25 Giugno 2015
ANSISA Pianeta Nutrizione ed integrazione Milano 26-27 giugno 2015
ENPAB Corso avanzato sulla gestione di uno studio Nutrizionale Bari 24 Ottobre 2015
Fondazione Menarini CIBO: Un farmaco tra i farmaci Corso FAD
AIMES L'intestino sistemico Lecce 14 Novembre 2015
SIO Obesità: work in progress Pisa 20-21 Novembre 2015
ADI Integrazione Professionale in Nutrizione dalla Prevenzione ai percorsi terapeutici Roma 10-12 Dicembre 2015
Anno 2014
SIO La Dieta chetogenica: una nuova opportunità nel trattamento dell'obesità e del sovrappeso Bari 22 Marzo 2014
ADI Il Disturbo del comportamento alimentare nell'obesità Brindisi 6 Giugno 2014
ENPAB Il Biologo sulla scena del crimine - le tracce biologiche dalla scena del crimine al laboratorioTaranto 26 Settembre 2014
Menarini Foundation Symposium n 24 Globesity and its metabolic and digestive consequencesile 2014 Parma 10-12 Aprile 2014
Pharma Extracta L'evoluzione dei nutraceuticiLecce 17 Maggio 2015
SIO Nutrizione ed Obesità condizioni a rischio di cancro Bari 27-28 Giugno 2014
SIO VII Congresso Nazionale SIO 2-5 Milano Luglio 2014
SINUPE Milanopediatria 2014 Nutrizione, genetica, ambiente per l'educazione alla salute Milano 20-23 Novembre 2014
ENPAB Approccio Multidisciplinare al paziente obeso Martina Franca (TA) 24 Gennaio 2014
ANCE Nutrizione e Nutraceutica: Non solo in alternativa al Farmaco, ma a supporto Lecce 23 maggio 2014
Anno 2013
Convegno E.N.P.A.B. Nutrizione, Sicurezza Alimentare e Legislazione - Bari 14 Dicembre 2013
XV Congresso Nazionale A.N.S.I.S.A. Stili Alimentari e rischio Malattia - Nutrizione, costi sociali e saluteverso l'EXPO 2015 Busto Arstizio (VA) 8-9 Novembre 2013
XV Corso Nazionale ADI Stili Alimentari e rischio di Malattia Lecce 17-19 Ottobre 2013
W.W.F. Ridurre lo spreco alimentare: una ricetta per salvare il pianeta SDA Bocconi, Milano 11Ottobre 2013
C.R.E.A. Ambiente, Comunicazione e salute riproduttiva Taranto 20, 21 Settembre 2013
E.N.P.A.B. Tossicologia ed ecotossicologia: Scienze al servizio dell'ambiente Taranto 15 Giugno 2013
I Forum Nazionale Riminiinforma Rimini 7-8 giugno 2013
Congresso Regionale ADI Puglia Prevenzione, Nutrizione e ... Bari 25 Maggio 2013
Ordine Nazionale dei Biologi Comunicare la professione: il ruolo strategico della comunicazione in sanità Bari 16 Maggio 2013
Fondazione Salvatore Maugeri Progetto Formativo Aziendale - Il ruolo dello stress Ossidativo nel trattamento delle patologie croniche Cassano delle Murge 5 Aprile 2013
ASL Bari Regione Puglia - Aggiornamenti e Linee Guida in tema di Obesità infantile BARI, Ospedale San Paolo - 3 Aprile 2013
ItalFarmacia Aggiornamenti in tema di Trattamenti Amminoacidici Bari 9 Marzo 2013
Guna - Intestino Sano uguale Organismo Sano - Taranto 2 Marzo 2013
Anno 2012
AIDAP - Terapia Cognitivo Comportamentale della modificazione dello stile di vita - Milano 16 Febbraio 2012
SIO - Obesità 2012 - Eccesso di peso e Patologie Correlate - 1° Edizione Giornate interdisciplinari della sezione Pugliese della SIO e della SIICP Bari 23 - 24 Novembre 2012
Milanopediatria 2012 - Nutrizione, Genetica, Ambiente per l'educazione alla salute - Hotel Executive, Milano 15 - 18 Novembre 2012
Congresso Congiunto Regionale SIO - ADI Lombardia - Nuove Acquisizioni in tema di Nutrizione Clinica - Università degli studi di Milano 14 - 15 Settembre 2012
Akesios - Medicina Sistemica. Dallo Stress alle patologie croniche - Bari 19 Maggio 2012
ADI - Da una corretta limentazione ad una sana condizione - Bari 21 Aprile 2012
FIDA - I nutracentici ad attività glicolipidica nel trattamento del diabete mellito tipo 2 e della sindrome metabolica - Milano 24 Marzo 2012
NATURALIA - Corso di nutrizione per patologie -Giovinazzo (BA) Febbraio/Maggio 2012.
Anno 2011
Conferenza Nazionale Alimentazione e supporto nutrizionale: Biologia e Nutrizione Ordine dei Biologi Roma 10-11 Giugno 2011
II Congresso Medico Cura Te Stesso Università degli Studi di Modena Milano - 5 Marzo 2011
Corso inter-regionale ADI Attualità in tema di nutrizione e farmaconutrizione Matera 9/10 Settembre 2011
XIV Corso Nazionale ADI Dieta Mediterranea Roma 9/12 Novembre 2011
A.I.NU.C. Le reazioni avverse agli alimenti e le principali tecniche diagnostiche Bari 16 Novembre 2011
Barilla Center 3rd INTERNATIONAL FORUM ON FOOD AND NUTRITION Milano 30 Novembre/1 Dicembre 2011.
Anno 2010
Dislipidemie: Realtà a Confronto ADI Puglia Bari 22 Maggio 2010
Nutrizione, Malassorbimenti, Intolleranze Alimentari ANSISA Torino 1-2 Ottobre 2010
Attività Fisica, Nutrizione e Sport ADI Puglia Castellana Grotte 9 Ottobre 2010
Dalla Dietetica alla Nutrizione Clinica: Energia e Salute ADI 10-13 Novembre 2010
MilanoPediatria 2010 Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Milano, Milano 18-21 Novembre 2010
Coffe Perspective CMGRP Italia spa insieme con SINU Milano 25 Novembre 2010
Riunione Nazionale SINU: Nutrizione, Attività Fisica, Benessere Milano 25-26 Novembre 2010
I Probiotici: dalla Salute dell’intestino al Benessere della Persona ADI-Puglia 11 Dicembre 2010.
Anno 2009
6° Congresso Nazionale CardioPneumo AIMEF 2009” AIMEF Bari 19-21 Febbraio 2009
Nuove Evidenze Scientifiche in tema di Approccio Clinico, Dietetico e Farmacologico all’Obesità e alle sue Complicanze SIO-ADI Lombardia Sesto San Giovanni 14 Marzo 2009
24° Medicina e Benessere Regione Abruzzo ASL Chieti - ASL Pescara 27-29 Marzo 2009
Problematiche Nutrizionali e Assetti Organizzativi nel territorio Pugliese ADI-Puglia Fasano 4 Aprile 2009
L’integrazione Alimentare: Come, Quando e Perché ADI Campania Napoli 17-18 Settembre 2009
La Nutrizione tra Passato Presente e Futuro ADI Campania Napoli 17 Settembre 2009
Le Sfide Clinico Terapeutiche del XXI secolo; Obesità, Diabete, Ipertensione, Dislipidemie Power S.r.l. Lecco 19 Gennaio 2009
XVII Corso Nazionale ADI: La nutriceutica ADI Roma 21-24 Ottobre 2009
Donne senza pausa: Tutti i volti della Salute Fondazione Università della Terza Età Milano 13-14 Novembre 2009.
Anno 2008
First International Congress Science in NutritionFondazione Paolo Sorbini 7/8 marzo 2008
La gestione Nutrizionale del Paziente Diabetico A.S.L. 4 Matera 9-10 Maggio 2008
Cibo del Futuro Futuro del Cibo ANSISA Vicenza 5-7 Giugno 2008
Longevamente Assessorato Salute Comune di Milano Milano 20 Settembre 2008
Alimentazione Mediterranea e Sicurezza Alimentare Associazione Biologi Jonici 15-17 Ottobre 2008
Milanopediatria 2008 Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Milano, Milano 20-22 Novembre 2008.
Anno 2007
L’educazione alla salute per la prevenzione del’obesità Atelier congiunto SINU-AIES-CIPES22-23 /06/2007
XII Corso Nazionale ADI La NutriClinica: dall’EBM alla Pratica Diagnostico Dietoterapeutica Giardini Naxos 24-27 /10/2007
Anno 2006
Ruolo dell’alimentazione e dell’attività fisica nell’apprendimento e nello sviluppo delle capacità cognitive e relazionali ANSISA L. Loyd’s Baia hotel Vietri (SA) 10-06-2006
V Convegno regionale ADI Puglia Allergie e intolleranze alimentari Lecce 24/06/2006
Dietista e nutrizione Pediatrica Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo-Università degli Studi di Milano Milano 4/07/2006
Giornate di Nutrizione Clinica 16a Edizione Ospedale Niguarda Ca’ Granda 29-30/09/2006
XII Congresso Nazionale ADI La nutrizione come terapia: tradurre nella pratica clinica le evidenze scientifiche Vicenza 18-21 /09/2006
MilanoPediatria 2006 Ariete e salute Prof.ri E.Riva e M.Giovannini Milano Novembre 2006.
Anno 2005
Childhood Obesity: from basic Knowledge to clinical pratice Ist. Auxologico Italiano Verbania 15-16 aprile 2005
La dieta in condizioni fisiologiche diverse Ordine Nazionale dei Biologi Salerno 12 Marzo 2005
4° Convegno ADI Puglia Bari 29 Gennaio 2005
Tecniche di valutazione della composizione corporea Ist. Auxologico Italiano Milano 21 Settembre 2005
XI Corso Nazionale ADI La dietetica e la nutrizione clinica tra passato e futuro Perugia 26-29 Ottobre 2005
XXXIII Congresso Nazionale SINU Sinergie e attualità in Nutrizione” 6-8 Ottobre Montesilvano (PE)
20° Corso Residenziale Medicina e Benessere Strategie contro l'invecchiamento Ortona 17-18 novembre 2005
Disturbi del comportamento alimentare e sessualità: note di terapia Ord. Dei Medici di Taranto 25-11-2005.
Anno 2004
Corso di aggiornamento Giornate di Nutrizione Clinica 14a Edizione Milano 8-9 ottobre 2004
XVI Congresso Nazionale ADI La nutrizione clinica dal territorio all'ospedale Giardini Naxos 20-23 Ottobre 2004
5a Giornata Apulo-Lucana di Dermatologia Clinica Bari 27 Novembre 2004
Aggiornamenti tematici in Nutrizione S.I.N.U. Firenze 10-11 Dicembre 2004
Corso di Dietologia e Nutrizione Clinica Pediatrica A.D.I. Puglia Bari 29 Gennaio 2004
MilanoPediatria 2004 Milano 11-13 Novembre 2004.
Anno 2003
Convegno Obesità: Un Approccio Multidisciplinare Bari 25 Gennaio 2003
13° European Childhood Obesity Group Workshop Mesagne 25-26-27 Settembre 2003
La diagnostica di Laboratorio-Nutrizione e Diabete Termoli 18 ottobre 2003
Corso residenziale di Nutrizione e Benessere Pescara 23-24 ottobre 2003.
Anno 2002
12° Corso di Aggiornamento Giornate di Nutrizione Clinica Ospedale Niguarda “Ca'Granda” Milano 5-6/10/2002
Convegno La Cura dell'Anoressia e Bulimia: Metodologie a Confronto Taranto 8/06//2002
2° Convegno Regionale ADI Puglia di Dietetica e Nutrizione Clinica Foggia 21/06/2002
12° Corso di Aggiornamento ”Giornate di Nutrizione Clinica” Ospedale Niguarda Ca'Granda” Milano 20-21 Settembre 2001
XV Congresso Nazionale ADI La Nutrizione nel Nuovo Panorama Sociale Siena 24-25-26 Ottobre 2002
Società Italiana di Dermatologia e Venerologia Congresso Interregionale Bari 28-29-30 Novembre 2002.
Anno 2001
Forum Probiotici: Dal Mito Alla Realtà Bari 16/17 Marzo 2001
Convegno Alimentazione, Sport e Handicap Società Italiana Per L'Aggiornamento del Medico Di Medicina Generale Roma 24/03/2001
International Meeting on Genetics and Nutrition Bari 6-7 Aprile 2001
Convegno Nazionale Nuove Acquisizioni Scientifiche e Sviluppo di una professione Ordine Nazionale dei Biologi Taranto 5-6 maggio 2001
Seminario Alimentazione Naturale e Omotossicologia in Medicina Estetica Foggia 7/5/2001
Seminario Probiotica ed Omotossicologia Bari 2/06/2001 Associazione Medica Italiana di Omotossicologi.
Anno 2000
ADI sez.Puglia 1° Convegno Regionale ADI di Puglia di Dietetica e Nutrizione Clinica 16/09/2000 OSTUNI (BR)
Convegno La pasta nell'alimentazione Umana ABNI Ancona 28/10/2000
Tavola Rotonda Organismi Geneticamente Modificati: Quando La Scienza Incontra La Società ABNI 24/11/2000 Trieste.
Fonte Foto: https://pixabay.com/it/apple-morso-dieta-mangiare-viso-15687/
Fonte Foto:https://pixabay.com/it/adulto-artistico-bellezza-concetto-19025/
Nessun commento:
Posta un commento